Simone - (titolare centro Samadhi)
Massaggiatore, Insegnante meditazione, Thai yoga massage, Reiki
Si occupa di discipline bio-naturali dal 2008, quando, attratto e affascinato dalla cultura orientale, si avvicina alla meditazione, allo yoga, e a quello che per lui, allora, era un mondo sconosciuto: la spiritualità.
Dopo aver studiato diverse tecniche di massaggio, occidentale e orientale, e averle messe in pratica durante gli anni, sperimenta che il segreto del benessere sta nell’armonia che una persona crea con Sé stessa, con l’ambiente, e con le persone. Nulla è separato: corpo fisico, emozionale, mentale e spirituale. Tutto è UNO.
Questa consapevolezza è maturata durante i suoi viaggi in India, dove ha avuto la grazia di sperimentare che l’Amore è il sottile filo che lega le diverse vite e sostiene l’universo intero, e nel servizio disinteressato trova la Sua più alta manifestazione.
E’ massaggiatore professionista, e conduce gruppi di meditazione vipassana, pranayama, canto devozionale e suona l’HandPan come strumento meditativo.
E’ anche Insegnante di Thai Yoga Massage stile dinamico, e Reiki tradizionale Usui, ed è convinto che il vero benessere sia raggiungibile attraverso lo stile di vita, e attraverso l’attitudine alla vita stessa: conoscenza di sé, ascolto del proprio corpo, delle proprie emozioni, dei propri bisogni, alimentazione, meditazione, preghiera, attività fisica, relazioni, ma soprattutto gioia e amore in ogni piccolo gesto, in ogni pensiero, e in ogni parola.
La sua intenzione è quella di mettere a disposizione di tutti, queste tecniche meravigliose, contribuendo così alla realizzazione dell’armonia individuale ed universale.
Ciò che porta avanti giorno dopo giorno, è l’impegno costante e l'attitudine alla vita stessa, ovunque si trovi, e in qualunque gioia o avversità mi si presenti, seguendo la via del cuore.
Alice - Insegnante di Yoga
Amante della natura e del viaggiare, pratica yoga dal 2011, dando inizio ad un percorso di studio e di pratica personale, che è diventato dal 2018 anche un percorso di condivisione, e di lavoro non solo per se stessa.
Nel 2014 segue un percorso di formazione in Australia, vivendo e condividendo tre mesi con l'insegnante e partecipando a seminari intensivi.
Nel 2015 prosegue con un percorso di formazione certificato, e mirato all'insegnamento dell'HATHA YOGA tradizionale, ed arrivando, sino ad ora, allo studio, approfondimento ed insegnamento della pratica più contemporanea, di YIN YOGA. Segue gli insegnamenti e le formazioni di Arely Torres, specializzandosi nello studio delle variazioni scheletriche che rendono ogni individuo ed ogni loro pratica unica e personalizzabile, nel tessuto fasciale e nei meridiani cinesi, tutti elementi utilizzabili in una pratica yin yoga.
Collabora nell'organizzazione di eventi e vacanze yoga in Italia e all'estero con Samadhi, e con altri centri olistici, con l'obiettivo di unire alla pratica yoga in ambienti naturali, il viaggio e l'esplorazione, che fanno anch'essi parte del suo percorso personale.
Nicole - Insegnante di Yoga Bambino
Insegnante di yoga bambino formata secondo il metodo Balyayoga, Certificata CSEN, lavora con i bambini da oltre 10 anni organizzando laboratori didattici a cui viene data un'impronta yogica ottenendo così un connubio tra insegnamento yogico, arte e divertimento.
Nicole è convinta che insegnare yoga ai bambini è come mettere dei piccoli semi nel loro cuore e nella loro mente, per farli germogliare in età pre-adolescenziale e prepararli ad affrontare le sfide quotidiane della vita, per un futuro con adulti migliori.
Franco Pomo - Maestro di Taijiquan e Qi gong
Inizia a praticare all’ età di 23 anni nel 1984.
Nel 1996 consegue il diploma di istruttore.
Nel 2013 si reca in Cina per un viaggio di studio ed approfondimento.
Ciò che contraddistingue il suo percorso di vita fin dalla più tenera età è la costante ed infaticabile ricerca della propria Origine e per far ciò ha scelto di utilizzare come strumenti le Arti Marziali Cinesi che ha sentito e sente, tra tutti i metodi di indagine, le più affini al suo sentire.
Nella sua esperienza di Uomo e di Artista Marziale ha incontrato Maestri e fatto numerose esperienze che gli hanno permesso di maturare Consapevolezza e spirito di Servizio.
Monica – Operatrice in danza creativa Metodo Fux
Diplomata presso la scuola triennale in Danzacreativa “Risvegli – Maria Fux”, nel 2016 continua il proprio percorso formativo partecipando a seminari di aggiornamento condotti da docenti della scuola e da Maria Josè Vexenat, allieva storica, erede e stretta collaboratrice di Maria Fux. Nel 2020 partecipa al corso per la certificazione di Regione Lombardia del profilo di Danzacreativa, che dal 2015 è riconosciuto dal Comitato DBN (Discipline Bionaturali)..
Consapevole dell’enorme potere espressivo del corpo e del processo creativo che si sviluppa all’interno delle diverse forme artistiche, esplora e si sperimenta in diversi ambiti tra cui il mondo delle percussioni e della danza africana, passione che alimenta da tempo.
Ha lavorato con gruppi eterogenei di diverse fasce di età.
Fabrizio Fino - psicologo, psicoterapeuta
Dopo aver conseguito la laurea in Psicologia Clinica, si diploma come Psicoterapeuta presso la scuola Istituto Freudiano: per la Clinica la Terapia e la Scienza. Si specializza in Psicoterapia a Orientamento Psicoanalitico Lacaniano. Convinto che la pratica non possa prescindere da un lavoro su di sè, prosegue il suo cammino di formazione e di crescita attraverso un percorso di analisi personale ed monitoraggio di supervisione costante. Amante delle passeggiate nella natura e delle creazioni in argilla crede nella forza della parola, nella strada e nella trasformazione metaforiche che la persona può compiere attraverso di essa. Propone Percorsi di Psicoterapia Individuale ad orientamento Psicoanalitico, per l’Adulto e il Giovane Adulto.
Anna - insegnante danza africana
Incontra la danza africana nel 1999 durante la formazione quadriennale alla Scuola di Teatro di Milano Koron Tle' (ex Teatro del Sole). Da quel momento partecipa a corsi, workshop e ritiri di danza tra Africa e Italia con Desire Some', Mamadama Camara, Reggae Ouattara, Ismail Bangoura. Ha Collaborato con l'Associazione Tre Effe e Fulbe Italia organizzando progetti interculturali nelle scuole. Ama condividere questa danza ancestrale per la gioia, la connessione con il proprio corpo, con l'energia vitale, con la madre terra e il grande Spirito.
Monica Bruno - laboratori artistici
Partecipa al suo primo corso di pittura ad olio all‘età di 12 anni con la consapevolezza che i colori e la pittura l’avrebbero accompagnata per tutto il percorso di vita. Ottiene il diploma alla scuola d’arte e il diploma nella lavorazione dei metalli nell’arte orafa e da oltre 30 anni opera in campo artistico. Continua costantemente la sua formazione artistica attraverso corsi e approfondimenti. La sua idea è quella di condividere ciò che di profondo e intenso in questi anni ha imparato, con la certezza che le discipline artistiche, non solo ci fanno sentire meglio, ma creano anche cambiamenti fisici e reali all'interno del nostro corpo.